
Su richiesta del cliente, un villaggio turistico calabrese, il nostro laboratorio ha sviluppato applicazioni legate all’ Internet delle cose (IOT).
Utilizzando nuove tecniche siamo è riusciti a leggere/scrivere tramite un lettore RFID, dati presenti su tessere tipo MIFARE, e stampare delle ricevute delle operazioni effettuate.
Il nuovo approccio è stato quello di gestire il collegamento con i vari dispositivi usando il browser Google Chrome per il tramite di una estensione che dialoga con una Host App Nativa utilizzando le API Native Messaging.
Questo ha permesso di evitare approcci obsoleti come activex o java applet dando spazio alle nuove tecniche di comunicazione javascript lato browser che presto verranno supportate anche da Mozilla Firefox e Microsoft Edge.
Sotto lo schema dello sviluppo.
